I dentini da latte non si devono trascurare perché hanno un ruolo di fondamentale importanza, e spesso sottovalutato, nello sviluppo di una bocca sana e di una masticazione corretta, ma anche nella crescita della mascella e della mandibola e nello sviluppo della fonazione e del linguaggio.
Ecco quindi alcuni consigli per proteggere la salute orale dei bambini sin dai primi anni di vita:
1) Igiene orale quotidiana è di fondamentale importanza! Lavare i denti tre volte al giorno, dopo ogni pasto e specialmente prima di andare a letto. Consigliamo di iniziare già da quando spunta il primo dentino da latte, utilizzando uno spazzolino con setole molto morbide.
2) Essenziale è un’alimentazione corretta. Eliminare spuntini frequenti e non esagerare con gli zuccheri (gelati, caramelle, i succhi di frutta), entrambi facilitano la formazione della placca.
3) Non far addormentare il bambino con il biberon pieno di latte, succo di frutta o bevande zuccherate poiché favoriscono la formazione della carie.
4) Nel caso in cui vi accorgeste che i denti iniziassero ad avere delle carie è importante intervenire rapidamente consultando quanto prima il dentista.
5) In caso di rottura o di perdita di un dente, sia esso da latte o permanente, è consigliabile andare dal dentista subito per poter agire nel più breve tempo possibile.